Esperienze di viaggio: come girare il mondo ti cambia la vita

Ti svegli la mattina e senti che c’è qualcosa di diverso, qualcosa che non va. Ti senti demotivato, non trovi le forze per alzarti da letto e pensi di voler essere da tutt’altra parte.

Se ti è capitato almeno una vota, non ti preoccupare: è normale. Molte persone, infatti, ad un certo punto della vita si rendono conto di non trovarsi più nel posto giusto, quel posto che risponde a tutti i tuoi perché. Ma non ti preoccupare, perché c’è una soluzione a tutto questo: il viaggio.

Se vuoi scoprire come cambiare vita viaggiando, sei nel posto giusto. Muovi il primo passo e leggi questo articolo sulle esperienze di viaggio che possono letteralmente cambiarti la vita

Cosa significa viaggiare

Spesso le persone affermano di aver “girato il mondo”, di aver visitato un gran numero di Paesi differenti e di aver visto di tutto. Ma siamo davvero sicuri di sapere cosa significhi viaggiare? Prendere due settimane di ferie a lavoro e visitare un Paese, soggiornando in un albergo di lusso e vivendo esperienze turistiche non è viaggiare. Sicuramente si tratta di una bella vacanza, di un’immersione in un clima e contesto diversi, ma non ha niente a che vedere con la vita locale del posto che si visita. Certo, è normale che chi lavora voglia cercare un compromesso tra relax ed esperienze locali; dopotutto, chi si farebbe in quattro per un anno intero di lavoro per poi nemmeno godersi le meritate ferie estive?

Viaggiare, però, va oltre la mera esplorazione geografica; è un’immersione nella cultura, una connessione con il tessuto della vita locale. Significa abbracciare l’ignoto, uscire dalla propria comfort zone e lasciarsi coinvolgere dalle sfumature autentiche di un luogo. Non si tratta semplicemente di soggiornare in hotel di lusso, ma di vivere le strade, assaporare i sapori locali, ascoltare le storie dei residenti e abbracciare la diversità. Viaggiare è un’opportunità di crescita personale attraverso esperienze autentiche, in cui la mente si apre a nuove prospettive e il cuore si riempie di ricordi che vanno ben oltre le immagini di una cartolina.

Vivere il momento delle esperienze di viaggio

Se, girando per il mondo, sei preso dalla frenesia di scattare foto da postare sui social, allora non stai viaggiando. Da un punto di vista buddhista, il viaggio può essere un momento in cui riconnettersi al presente, dimenticandosi delle costruzioni sociali a cui siamo abituati, soprattutto noi occidentali. Alzarsi prestissimo una mattina per ammirare l’alba, o cercare la collina più nascosta per godere di un tramonto stupendo sono esperienze che si vivono in viaggio dimenticandosi della macchina fotografica.

Tuttavia, da fotografo di viaggio sarei ipocrita se affermassi di non aver mai immortalato i momenti più belli dei miei viaggi, ma tutto sta nello spirito con cui si affronta il momento. Personalmente, vedo la fotografia come un modo di vivere due volte lo stesso momento: uno da fotografo, che deve scattare una foto ben fatta, l’altro da viaggiatore, che vive il momento. Niente a che vedere con i social e con il web, tant’è che non pubblico nemmeno la maggior parte delle foto che scatto.

Se, dunque, torni a casa dopo un viaggio pieno zeppo di foto da mostrare ai tuoi amici e da postare sul web, allora non hai davvero viaggiato. Ricorda: chi viaggia lo fa principalmente per se stesso, senza dover dimostrare niente a nessuno.

Esperienze di viaggio e benefici

Esplorare il mondo e vivere esperienze di viaggio non è solo un cambio di scenario, ma un’esperienza intrinsecamente ricca di benefici tangibili e intangibili. Ecco alcuni dei vantaggi che le esperienze di viaggio possono offrire:

  • Ampliamento delle prospettive: il contatto con culture diverse stimola la mente, offrendo una visione più ampia del mondo e delle sue molteplici sfaccettature. Spesso siamo condizionati dai limiti che ogni cultura possiede. Per avere una visione il più completa possibile della vita è necessario entrare in contatto con tanti altri contesti diversi.
  • Sviluppo della resilienza: affrontare le sfide logistiche durante i viaggi aiuta a sviluppare la resilienza e l’adattabilità, abilità che si traducono positivamente nella vita di tutti i giorni.
  • Riscoperta dell’identità: allontanarsi dalla routine quotidiana permette di riflettere sulla propria identità, valori e obiettivi, favorendo una maggiore consapevolezza di sé.
  • Crescita personale: le esperienze di viaggio possono fungere da catalizzatori per la crescita personale, aprendo nuove porte e fornendo occasioni per superare le proprie limitazioni.
  • Costruzione di ricordi indelebili: I viaggi offrono l’opportunità di creare ricordi duraturi e significativi, che rimarranno con noi nel corso della vita. Ricorda che non serve pubblicare nulla sui social: è ciò che vivrai e che vivrai con tutti i tuoi sensi a farti crescere.
  • Conoscenza di nuove persone: è inevitabile, sia che si viaggi da soli, sia in gruppo, conoscere nuove persone durante i viaggi. Gli ostelli in particolare fungono da propulsore della socialità, poiché si incontrano persone proveniente da tutto il mondo con le quali si scambiano le esperienze di vita più incredibili. Le amicizie che si fanno durante i viaggi sono davvero sane e costruttive: talvolta basta incontrarsi per due giorni soltanto per incidere di positività la nostra vita per sempre.

Esperienze di viaggio e volontariato

Pur avendo voglia di viaggiare e di mettersi in gioco può, talvolta, risultare difficile entrare davvero in contatto con la cultura e le persone locali. Nei Paesi del Sud-Est asiatico in particolare, dove le persone sono molto timide ed introverse, può risultare oltremodo complicato. Ma è proprio qui che il volontariato di viaggio arriva in nostro soccorso, abbattendo questo scoglio. Per volontariato di viaggio non si intendono solo attività a scopo benefico, legate ad organizzazioni no-profit o enti sociali, ma qualsiasi aiuto valido a chiunque ne abbia bisogno. Ad esempio, tramite il volontariato sarà possibile vivere esperienze di viaggio indimenticabili vivendo a casa di persone locali in cambio di poche ore di aiuto la settimana, magari accudendo figli o animali domestici, insegnando qualche lingua o facendo pulizie. Ancora, non è difficile trovare esperienze legate all’aiuto di bambini meno fortunati nelle scuole, che hanno bisogno di studiare ed imparare l’inglese, o dare una mano a chi ha bisogno di sponsorizzare la propria attività, che magari non è così ferrato sull’uso dei social media. Tutto questo, solitamente, viene ricambiato con vitto e alloggio, con la conseguenza di non dover sostenere costi troppo elevati per alloggi e pasti.

Piattaforme che offrono esperienze di volontariato

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza dell’importanza del volontariato ha portato alla creazione di diverse piattaforme online che connettono individui desiderosi di contribuire al bene comune con opportunità di volontariato in tutto il mondo. Piattaforme come Workaway o Worldpackers offrono un’ampia gamma di possibilità, facilitando la ricerca di progetti in base alle preferenze personali e alle competenze specifiche.

Queste piattaforme non solo semplificano il processo di ricerca, ma forniscono anche dettagli chiari sui progetti disponibili, i requisiti e le organizzazioni coinvolte. Inoltre, offrono la flessibilità di partecipare virtualmente o di impegnarsi localmente, consentendo agli utenti di adattare il proprio volontariato alle proprie esigenze e vincoli di tempo. Grazie a queste piattaforme, il volontariato diventa accessibile a chiunque, creando un ponte tra individui motivati e opportunità significative di contribuire al bene sociale, regalando esperienze di viaggio davvero uniche.

La nostra esperienza con Workaway

Abbiamo deciso di mettere in gioco le nostre competenze digitali supportando la causa di una ragazza che vive sull’isola di Koh-Pha-Ngna, in Thailandia. Aveva necessità di promuovere la sua attività di viaggi esperienziali in barca. Abbiamo così ridisegnato il sito web (www.thedharmaboat.com) e realizzato flyers e video per sponsorizzare la sua attività sui social. Siamo quindi stati invitati a partecipare ad uno degli eventi su questa barca, dove abbiamo vissuto un’esperienza incredibile di “viaggio acustico”, in cui musicisti bravissimi hanno suonato musica per la Madre Terra, per poi cantare tutti insieme canzoni davvero emozionanti.

Non saremmo mai venuti a conoscenza di questa fantastica opportunità se avessimo viaggiato da banali esploratori o turisti. L’invito è quindi quello di iscriversi ad una piattaforma di volontariato e lanciarsi in una fantastica avventura che segnerà per sempre la tua vita.

Dove vivere le migliori esperienze di viaggio

Il mondo è un libro, e chi non viaggia legge solo una pagina. Questa celebre citazione di Sant’Agostino riflette l’essenza di un viaggio, che va ben oltre il semplice spostamento da un luogo all’altro. Scegliere una destinazione per le tue esperienze di viaggio dipende dai tuoi interessi, dalla tua curiosità e dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti. Che tu stia cercando avventure naturali, culturali o storiche, il mondo è un caleidoscopio di possibilità pronte ad accoglierti. Prepara il passaporto, apri la tua mente e vivi le migliori esperienze di viaggio che possono letteralmente cambiarti la vita. La tua prossima avventura potrebbe essere appena dietro l’angolo, pronta a trasformare il tuo viaggio in un capitolo indimenticabile della tua vita.

Ecco alcune destinazioni da considerare per un’avventura straordinaria.

  • Islanda: l’Islanda offre un paesaggio mozzafiato fatto di geyser, cascate imponenti, e paesaggi lunari. Le aurore boreali dipingono il cielo notturno con colori eterei, regalando uno spettacolo celeste unico al mondo. Esplora le sorgenti termali nascoste, percorri le spiagge di sabbia nera e percorri la celebre “Strada dell’Anello” per un’esperienza indimenticabile.
  • Giappone: Il Giappone incanta con la sua fusione di antiche tradizioni e modernità sfrenata. Da Tokyo, con i suoi grattacieli illuminati e quartieri ultramoderni, ai templi millenari di Kyoto, immergiti in una cultura ricca di storia e fascino. Partecipa alle tradizionali cerimonie del tè, assisti a spettacoli di geisha e percorri i giardini zen per un viaggio unico nella dualità giapponese.
  • Nuova Zelanda: la Nuova Zelanda, con i suoi paesaggi epici e variegati, è il paradiso degli amanti dell’avventura. Esplora le valli di Fiordland, i panorami vulcanici di Tongariro National Park e le spiagge dorate di Abel Tasman. Gli appassionati di sport estremi troveranno qui il loro regno, con possibilità di fare bungee jumping, paracadutismo e rafting.
  • Marocco: il Marocco affascina con i suoi mercati vibranti, i maestosi palazzi reali e i paesaggi desertici mozzafiato. Perditi nei labirintici souk delle città imperiali di Marrakech, Fes e Meknes, immergendoti nelle tradizioni millenarie. Poi dirigiti verso il deserto del Sahara per un’indimenticabile avventura tra le dune. Ricorda però di non farlo mai sul dorso di un cammello: loro soffrono!
  • Perù: il Perù è il cuore dell’antica civiltà inca, e Machu Picchu è la gemma più preziosa. Trekking attraverso l’Inca Trail ti condurrà attraverso paesaggi spettacolari fino a questa città antica, situata tra le vette delle Ande. Esplora le rovine e lasciati incantare dalla storia e dalla maestosità di questo sito archeologico unico al mondo.
  • Vietnam: il Vietnam è stata una colonia francese fino al 1945, per poi proclamare la sua indipendenza e vivere l’incubo della guerra con gli Stati Uniti che tutti, purtroppo, conosciamo. Nonostante una storia di sofferenza e distruzione, questo Pese mostra una forza incredibile nell’aver ricominciato e nell’accogliere lo straniero, soprattutto gli occidentali, a braccia aperte. Inoltre, si respira ovunque l’influenza francese che rende questo paese del Sud-Est asiatico davvero unico nel suo genere, generando un connubio di culture davvero emozionante. Inoltre, vanta paesaggi davvero mozzafiato che meritano di essere vissuti a pieni polmoni.

E tu vorresti iniziare a viaggiare per cambiare vita? Tutto è possibile: scopri come abbiamo fatto noi!

Blog su WordPress.com.